Domande
Domanda e risposta
-
Cosa è consentito?
Consentito
Non consentito
-
Cosa è incluso nel prezzo d’ingresso?
L’utilizzo di un tablet con cuffia. A ciascun visitatore (di età maggiore ai 4 anni) viene fornito un tablet individuale.
-
Quante lingue sono disponibili?
Il museo offre 10 lingue (sia in formato testo che audio). Le lingue disponibili sono olandese, inglese, francese, tedesco, spagnolo, italiano, portoghese, russo, cinese e giapponese. Inoltre offriamo anche la lingua dei segni fiamminga.
-
Per chi è valido il biglietto famiglia?
Il biglietto famiglia è valido per 2 adulti più un massimo di 3 bambini dai 5 ai 12 anni compresi. L’ingresso per i bambini di età inferiore ai 5 anni è gratuito.
-
Cosa succede se dovessi arrivare al museo proprio poco prima delle 17:00?
Nessun problema. È possibile acquistare i biglietti fino alle ore 17:00. Tuttavia in quel caso avrai tempo fino alle 18:00 per visitare il museo. Se dopo la visita non avrai più tempo o voglia per la degustazione puoi sempre tornare in un secondo momento. Il biglietto resta valido!
-
Posso bere anche altro oltre alla birra?
Si, offriamo anche altre bibite. Inoltre si può sempre scegliere tra birre analcoliche o senza glutine.
-
È possibile venire a bere qualcosa anche senza visitare il museo?
Si certo, il bar e il negozio sono a ingresso libero, anche senza visita del museo.
-
È necessario prenotare per i gruppi?
Per evitare lunghi tempi di attesa alla cassa vi consigliamo almeno di avvisarci in anticipo.
-
È disponibile un guardaroba nel museo?
Si, sono presenti degli armadietti gratuiti.
-
The Beer Experience è accessibile in sedia a rotelle?
The Beer Experience si trova in un monumento protetto, al primo, secondo e terzo piano. L’edificio non dispone purtroppo di un ascensore.